Networking Lunch
Tavoli tematici riservati alle aziende e ai professionisti della giuria e alle strutture partecipanti al premio (agenzie, centri media, case di produzione ....),in un’ottica di condivisione di spunti, stimoli e domande.
Ogni tavolo affronterà argomenti legati al Branded Content & Entertainment che verranno proposti dai giurati stessi seguendo insight e trend provenienti dal mercato e da alcune sollecitazioni dell'Osservatorio Branded Entertainment.
Tra i temi proposti:
-
Canali e mezzi: quali sono i più efficaci per le campagne di branded content & entertainment.
-
Utilizzo di influencer, quando la notorietà non basta: quale strategia è necessaria per mettere a frutto e rendere efficace una campagna di branded content che utilizza l'intervento e l'immagine di uno o più influencer.
-
Obiettivi: perché sempre più spesso (vista la crescita del settore), si ricorre al branded content & entertainment per raccontare i valori del brand.
-
Creatività ed elaborazione di una storia: genesi del racconto, idea creativa, linguaggi, ingredienti, immagini ed elementi indispensabili per l'elaborazione di una storia.
-
Misurazione: con quali strumenti le aziende valutano l'efficacia delle campagne di branded content & entertainment.
-
I trend creativi dell'anno.
-
Brand e musica: come cambiano i progetti musicali, come la musica racconta i valori del brand e quanto è diventato centrale il ruolo delle immagini e dei video a supporto della colonna sonora.
-
Branded content & entertainment e settori merceologici: come le campagne di bc&e sostengono e aiutano un determinato settore merceologico a raccontarsi agli utenti.