BC&E Awards 2025: Grand Prix Oro a 'Mare Fuori 4 - Ovs' di Rai Pubblicità. Ai BC&E Sustainability Awards trionfa 'Battutine' di brandstories per Nespresso. Guarda il video della serata
- beaworldfestival
- 7 mag
- Tempo di lettura: 11 min

Una serata coinvolgente che ha celebrato le migliori campagne di brand, quella andata in scena ieri, 29 aprile, al Talent Garden Calabiana a Milano, per incoronare i progetti vincitori della decima edizione dei Branded Content & Entertainment Awards e della terza edizione dei BC&E Sustainability Awards, i riconoscimenti di ADC Group, in partnership con OBE, che premiano i progetti e i contenuti editoriali più innovativi prodotti o co-prodotti dai brand per comunicare i propri valori. Gli awards, ricordiamo, sono stati assegnati da una prestigiosa giuria composta dai manager di imprese top spender del mercato presieduta da Diego Daniele, Media & Connections Director Italy e Albania The Coca - Cola Company, che conferisce ai riconoscimenti di ADC Group il posizionamento unico di Premi delle Aziende, insieme alla giuria tecnica OBE.
Con la cerimonia si è conclusa la settima edizione del Festival del Branded Content & Entertainment di ADC Group, in partnership con OBE, una tre giorni che ha permesso ai partecipanti di incontrare i maggiori professionisti del settore - aziende, agenzie, production company, partner, creativi - ed ha offerto un'opportunità unica per accedere a contenuti esclusivi riguardanti tutte le declinazioni del branded content & entertainment e del brand purpose, in termini di formati e mezzi pianificati, spiegate ed approfondite dai maggiori professionisti del settore, dalle agenzie e da OBE (clicca qui per tutti i dettagli).
Scopriamo insieme tutti i vincitori, che sono saliti sul palco del Talent Garden Calabiana, chiamati da Salvatore Sagone, presidente ADC Group, affiancato alla conduzione dell'evento da Vanessa Grey.
Cominciamo dai riconoscimenti più prestigiosi.
BRANDED CONTENT & ENTERTAINMENT AWARDS 2025
GRAND PRIX
ORO
Progetto: Mare Fuori 4 - Ovs
Concorrente: Rai Pubblicità
Cliente: Ovs
Guarda il video
Target. La serie coinvolge un target molto ampio ma la sua vera forza è il successo raggiunto nei teenager e nei giovani adulti (fasce di età 15-34 - 15-24 in particolare).Idea creativa. Partendo dall'opportunità di inserirsi tramite un'operazione di brand integration come partner di abbigliamento all'interno della serie, OVS ha lavorato a quattro mani con la costumista Rossella Aprea, creando dei look sulla personalità dei protagonisti di Mare Fuori, cogliendo la loro essenza.
Sviluppo ed esecuzione. L'intento educativo di una serie amata dal pubblico si coniuga con la mission di OVS: aiutare i propri clienti a considerare etica la scelta di un abbigliamento dal prezzo accessibile, in equilibrio con la qualità dei prodotti, rispondendo alle esigenze delle nuove generazioni, interessate a un modo di vestirsi autentico. I look creati riflettono la personalità dei protagonisti della serie.
Insight e strategia. Il progetto OVS si è sviluppato partendo dalle 12 scene dedicate di brand integration ideando la capsule collection Spring-Summer OVS, cucita sui personaggi della serie, e realizzando una strategia di amplificazione su vari touchpoint: spot ad hoc distribuito su vari mezzi; campagna digital e social; affissione OOH; distribuzione capsule collection in 250 store; evento onfield.
Risultati e KPI. Risultati serie: oltre 127mio di video views, volumi digitali con una crescita +20% nel consumo CTV. Su RaiPlay quasi l’80% del pubblico è under 45, allargando il target TV. OVS ha lavorato full funnel con eccellenti performance sull’intero funnel dall’Awareness (+28pp) alla Consideration (+23pp) e all Brand Lift (+25pp). Altro dato significativo della ricerca OBE: Content Recall 80% e Adv Recall 37%. Ascolto medio total video al pari delle grandi fiction Rai: circa 4.700.000 amr live+vod, stima Rai Pubblicità.
ARGENTO
Progetto: La Storia di Henry Roberts
Concorrente: Ogilvy
Cliente: Bolton Group
Guarda il video
Idea creativa. Forte della sua storia iconica, Neutro Roberts ha colto l'occasione del suo 120° anniversario per celebrare il suo ricco patrimonio farmaceutico e il profondo legame con la cultura italiana, raccontando la storia del suo fondatore, il chimico inglese Henry Roberts che arrivò a Firenze per aprire il suo laboratorio farmaceutico. È qui che comincia la nostra storia, liberamente ispirata a fatti realmente accaduti: l’incontro tra il giovane Henry e un anziano ebanista.
Sviluppo ed esecuzione. Il cortometraggio “La storia di Henry Roberts" è stato trasmesso in anteprima il 20 maggio, su Canale 5 alle 20:35, un evento eccezionale in termini di pianificazione media per la sua durata in prime time ed è stato annunciato da una serie di teaser 7" anche sui canali digital e social, oltre a una IV di copertina su Repubblica e Corriere della Sera. A seguire, il cortometraggio è stato pianificato in 770 cinema italiani, in TV sia in versione long form che in tagli da 20" e 30", in radio con delle citazioni live.
Risultati. Pre-Test Kantar, Link+ per TV: Branding: 91% (top 2: high and very high) Enjoyment : 99% ( top 2: high and very high) Active involvement: 76% (top 2: high and very high) KPI raggiunti: Utenti raggiunti in TV: 20M di donne Impression TV: 478 M Utenti raggiunti al cinema: 1,4 M Sentiment: Positivo al 99% Digital : +3750% su Google Trends per “Henry Roberts”; +350% per “glicerina”
BRONZO
Progetto: Per fare un broccolo
Concorrente: Show Reel Agency
Cliente: Coop Alleanza 3.0
Guarda il video
Idea Creativa. Anche un semplice ortaggio ha una storia incredibile da raccontare. In fondo, ha tutti gli elementi di una “caso” entusiasmante: problemi da risolvere, pericoli, soluzioni geniali e, ovviamente, un lieto fine. Questo pensiero è stato alla base dell’ideazione di “Per fare un broccolo”: unire competenze scientifiche di Coop Alleanza 3.0 a un racconto crime appassionante. La sicurezza alimentare è un tema che riguarda tutti noi: come fa ad essere noiosa?
Sviluppo ed Esecuzione. Sono stati scritti e prodotti 6 episodi audio della durata di 25-30 minuti. Il processo di scrittura ha visto diverse fasi: lo studio del materiale fornito dal cliente, la suddivisione in macrotemi delle puntate, le pre-interviste ai responsabili della sicurezza e ai fornitori e infine la stesura di una storia in fiction per legare il tutto. Abbiamo, inoltre, creato l’intero visual del podcast, fondamentale per chiarire immediatamente la vena ironica del racconto. Anche la sigla del podcast, che compare in tutte le puntate, è materiale originale da noi realizzato. Abbiamo, inoltre, realizzato clip e pillole informative, per rilanciare i vari episodi tramite i social del brand.
Risultati. +9K start organici, +6,1K streams organici: 67% degli stream rispetto agli start totali +16,4K visite alla landing-page dedicata dal 1° Ottobre ad oggi +408,2K copie (numero di Settembre e Dicembre) rivista Consumatori in formato cartaceo e digitale dei soci Coop Rassegna Stampa, Web e Video: 17 uscite (Ansa.it e le principali testate a target GDO e locale). Risultati social: +35MIO impression, +9,3MIO utenti unici, +67K click.
Veniamo ora ai massimi riconoscimenti assegnati per i BC&E SUSTAINABILITY AWARDS 2025
GRAND PRIX
ORO
Progetto: Battutine
Concorrente: brandstories
Cliente: Nespresso
Guarda il video
Idea Creativa. Un social experiment dal forte impatto emotivo, capace di coinvolgere direttamente il pubblico e farlo immedesimare nella realtà delle micro-aggressioni sul posto di lavoro. L'obiettivo è far vivere il problema in prima persona per aumentare la consapevolezza e promuovere un cambiamento reale nei comportamenti quotidiani.
Sviluppo ed esecuzione. Il progetto ha previsto la realizzazione di una candid camera, con un'attenta pianificazione della sceneggiatura e dello spazio per il posizionamento strategico delle telecamere nascoste. Il social experiment è stato ripetuto tre volte con gruppi diversi di dipendenti Nespresso e ha dato vita a un video di circa tre minuti. Il video è stato pubblicato sulle pagine LinkedIn di Nespresso e su una pagina dedicata del sito web del progetto "Battutine". Inoltre, ha ispirato la realizzazione di un glossario per aiutare le persone a riconoscere e contrastare le micro-aggressioni.
Risultati. 165% view Through Rate _ Best Performer tra i post LinkedIn di Nespresso Oltre 70mila views esclusivamente in organico +100 dipendenti coinvolti
ARGENTO
Progetto: Dalla parte di noi Donne
Concorrente: Initiative, Alfasigma, McCann Health
Cliente: Alfasigma
Guarda il video
Idea creativa. L'idea creativa si è basata su un piano di comunicazione integrato, partendo dalla fase di awareness fino alla conversione sul territorio. La combinazione di canali come spot radio, contenuti social e la partnership con Freeda, ha ampliato la visibilità del progetto. I testimonial La Pina e La Vale, con la loro autorevolezza, hanno rafforzato il messaggio, incentivando un cambiamento verso una prevenzione ginecologica consapevole
Sviluppo ed esecuzione. Il progetto ha una strategia cross-media a 360 gradi, con mezzi mainstream, digitali, audio e video, e una forte presenza sul territorio. I centri di tutta Italia coinvolti nell’iniziativa hanno offerto visite ginecologiche gratuite, sensibilizzando sull'importanza della prevenzione. Radio DJ e le conduttrici La Pina e La Vale hanno amplificato il messaggio, mentre la partnership con Freeda ha attivato un dibattito sui social, coinvolgendo la community femminile. Il progetto ha incluso anche podcast su Spotify e Apple Podcast, per raggiungere un pubblico ancora più ampio.
Risultati. Più di 1.000 donne in tutta Italia hanno usufruito delle visite ginecologiche gratuite , confermando l’efficacia dell’iniziativa. L'amplificazione su Freeda e Deejay con Pina e Vale ha generato un forte impatto + 3,5 mio reach; + 4,6 mio imps/views; + 45k interazioni. Gli episodi podcast hanno superato i 1.000 ascolti, ottenendo una valutazione media di 4.5/5, a testimonianza dell'ottimo coinvolgimento degli utenti.
BRONZO
Progetto: The colorfood Revolution
Concorrente: Ciaopeople
Cliente: Felicia
Guarda il video
Idea Creativa. Raccontare la "colorfood revolution" di Pasta Felicia, mostrando il brand non solo come un prodotto di alta qualità, ma come parte di un cambiamento più ampio nella produzione alimentare etica, sostenibile e a tutela della biodiversità. Il tutto con una content strategy che ha informato intrattenendo.
Sviluppo ed esecuzione. Il progetto è stato sviluppato con contenuti video, articoli, post e stories con l'obiettivo di raccontare l’essenza del messaggio del brand, declinandolo con il tono di voce e il linguaggio più adatti al target di ciascuna testata. I creator sono stati coinvolti in modo attivo per dare un volto autentico alla comunicazione, contribuendo a umanizzare il messaggio e a rendere il brand più vicino al pubblico. L’approccio multitestata ha permesso di adattare i contenuti in modo mirato, senza mai perdere la coerenza del messaggio principale. Su Fanpage.it, la creator Olimpia Peroni ha spiegato cosa è una B Corp e l’importanza di un business che unisce profitto e impatto positivoSu Geopop, Il Dena, creator laureato in chimica, ha spiegato da un punto di vista scientifico come avviene la produzione senza glutineOhga, magazine dedicato al benessere e alla sostenibilità, ha esplorato il circolo virtuoso della produzione sostenibile e le proteine vegetali come alternativa salutare alla carneCon Cookist, il magazine dedicato ai food lover, il focus si è spostato sui prodotti di Pasta Felicia: lo chef creator Michele Ghedini ha condiviso una serie di ricette sane e gustose.
Risultati. 10 milioni di views e una reach di 7 milioni di persone, con un alto livello di interazione. I contenuti hanno suscitato un forte interesse, portando Pasta Felicia a essere riconosciuta non solo come un prodotto, ma come un brand impegnato nella sostenibilità e nel benessere sociale.
Nel corso della serata sono stati consegnati i PREMI dell'EDITORE
MANAGER DELL’ANNO, il premio assegnato al manager che, nel corso del 2024, si è distinto per meriti particolari nel settore del BC&E, va a Vincenzo Piscopo, chief Commercial & Digital Officer di Banijay Italia.
Da sempre interessato alla tecnologia e alle nuove forme di comunicazione, sin dal suo ingresso in Banijay Italia Holding Vincenzo Piscopo ha lavorato per sviluppare e valorizzare il branded entertainment, puntando su un approccio comunicativo a 360°. Ha concepito gli show televisivi come una piattaforma integrata di comunicazione che vive ben oltre la messa in onda, riuscendo a fondere perfettamente contenuto editoriale, asset digitali, social engagement, licensing ed eventi dal vivo.Tra gli altri traguardi significativi raggiunti dal suo team spiccano:- il primo product placement al mondo in un originale Prime Video, con Lol Talent per Telepass, che ha segnato un punto di svolta per l’intero settore; - il rilascio del progetto “Lindt Maître Chocolatier”, avvenuto a fine 2024, un esempio virtuoso di Branded content puro; - Il collegamento efficace fra gamification brandizzata e programmi TV.A tutto ciò si aggiunge la sua apertura verso l’innovazione tecnologica con l’Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale Generativa di IAA Italy Chapter, un'iniziativa che testimonia il desiderio di Piscopo di contribuire alla riflessione su come l’AI possa trasformare la comunicazione di marca e i contenuti sponsorizzati.
IL PREMIO AGENZIA INDIPENDENTE, assegnato all’agenzia indipendente che nel 2024 ha espresso la migliore performance nel settore in termini di dinamismo, capacità di interpretare i cambiamenti in atto e new business, va a Mambo.
Mambo è una sigla che non si limita ad aiutare i brand a comunicare sulle piattaforme digital, li accompagna nella costruzione di relazioni autentiche e durature con le community che le abitano. Pioniera in questo approccio ha portato per prima i brand su TikTok e Twitch non come semplici ospiti, ma come protagonisti credibili. La filosofia 'Be Native, Be Creative' guida la struttura nella creazione di contenuti che non parlano alle nuove generazioni, ma parlano con loro e di loro. Per farlo, vengono realizzati branded content che rispettano i codici delle piattaforme, senza forzature, parlando la loro lingua e rivoluzionando il modo in cui i brand collaborano con i creator, trasformandoli in veri e propri co- autori della narrazione. Perché oggi, più che mai, non basta esserci: bisogna appartenere. Nata nel 2021 Mambo raddoppia il fatturato ogni anno e due anni fa ha aperto un secondo ufficio in Spagna a Barcellona e lavorato con più di 100 brand diversi.
IL PREMIO DELL’EDITORE: INNOVAZIONE NEL BRAND ENTERTAINMENT DELLA MUSICA, assegnato alla struttura che meglio ha saputo ricorrere all’utilizzo di nuove tecnologie/format, va a Rai Pubblicità.
La creatività al servizio degli obiettivi di comunicazione dei brand: un modello progettuale capace di mettere a sistema la sinergia tra artista e creator generando nuovo valore e rafforzando il legame con la musica, amplificandolo oltre la venue. Un pass all-area per una experience che diventa contenuto destinato a tutti, nessuno escluso. Iliad e Silver Care sono stati protagonisti di un progetto integrato firmato Rai Pubblicità durante i concerti di Friends&Vivo, con visibilità sul palco, dietro le quinte e sui social. Innovando il formato “preshow” è stato creato un nuovo modello che integra creator, artista e brand, sia on field che on air, con creatività uniche.
Per la tournée dei Pinguini Tattici Nucleari, il creator Andrea Pisani ha realizzato contenuti esclusivi nel backstage. Questo approccio ha portato il racconto fuori dalla venue, creando contenuti personalizzati per i brand, declinati in tre formati: una campagna social di tre settimane, il formato pre- show, un intrattenimento onfield che intercetta il pubblico nei minuti precedenti lo spettacolo, e la novità assoluta del pre-show live, dove il creator interagisce con il pubblico, creando uno show che mette al centro il brand. Tre formati per rispondere a diversi obiettivi di comunicazione e moltiplicare i pubblici.
Innovazione: Per la prima volta, un progetto integrato che unisce social media e schermi delle venue, coinvolgendo direttamente gli artisti in un'esperienza unica. Questa collaborazione rappresenta un'innovazione nel mondo della musica live e della comunicazione di brand. Grazie alla presenza attiva degli artisti nei contenuti, il messaggio rompe gli schemi tradizionali, superando i confini dei palazzetti per raggiungere un pubblico ancora più ampio attraverso i social, portando il valore di Iliad e Silver Care oltre l’evento stesso.
IL PREMIO ANTEPRIMA, assegnato ai progetti on air fuori dal periodo di eleggibilità dei BC&E che si distinguono per coraggio e innovazione, va ad Acqua Rocchetta grazie alla webserie H2Office in 8 puntate creata da Changee per Acqua Rocchetta e in onda da aprile.
Si tratta di un riconoscimento al coraggio e all’intelligenza di un’azienda, che sceglie di associare il brand a una serie di episodi di puro entertainment, per rivolgersi a un pubblico più giovane. Il prodotto è presente ma in modo discreto, basti pensare che gli 8 episodi della webserie si svolgono davanti a un distributore di Acqua Rocchetta, ma senza che questo diventi invasivo anzi, facendone un semplice punto si ritrovo che anima in modo spontaneo la sceneggiatura. Il risultato è un format in cui il flusso della narrazione e i dialoghi si inseguono liberamente, con un tono ironico e leggero, e dove il brand emerge in modo simpatico solo nelle sigle iniziali e finali. Un bell’esempio di equilibrio virtuoso tra le necessità del brand e la libertà espressiva del content.
BEST COMPANY
ORO EX AEQUO a Ovs e Nespresso
BEST MEDIA AGENCY
ORO a Rai Pubblicità
PREMIO SPECIALE OBE
BRANDED ENTERTAINMENT EXCELLENCE AWARD
ORO
Progetto: Mare Fuori 4 - Ovs
Concorrente: Rai Pubblicità
Cliente: Ovs
TOP COMPANY IN BRANDED ENTERTAINMENT AWARD
ORO
Eni Plenitude Società Benefit
Numerosi anche i PREMI DI TIPOLOGIA assegnati dalla giuria dei BC&E Awards 2025
AUDIO
ORO
Progetto: Per fare un broccolo
Concorrente: Show Reel Agency
Cliente: Coop Alleanza 3.0
ARGENTO
Progetto: Storie di Luce
Concorrente: Enel
BRAND JOURNALISM E PUBLISHING
ORO
Progetto: The colorfood revolution
Concorrente: Ciaopeople
Cliente: Felicia
EXPERIENCE
ORO
Progetto: Basement Cafè by Lavazza
Concorrente: Red Joint
Cliente: Lavazza
ARGENTO
Progetto: Doritos Crunch Cancellation - Doritoshhh
Concorrente: CreationDose
Cliente: PepsiCo Beverages Italia
BRONZO
Progetto: Zone di conflitto - La guerra non è un gioco
Concorrente: Ciaopeople
Cliente: Save the Children Italia Ets
LONG FORM
ORO
Progetto: La Storia di Henry Roberts
Concorrente: Ogilvy
Cliente: Bolton Group
ARGENTO
Progetto: Afuera hay más – A Young Chef’s Journey
Concorrente: YAM112003
Cliente: S.Pellegrino
PROGETTO CROSSMEDIA/TRANSMEDIA
ORO
Progetto: Mare Fuori 4 - Ovs
Concorrente: Rai Pubblicità
Cliente: Ovs
TV - BRAND INTEGRATION
ORO
Progetto: Mare Fuori 4 - Ovs
Concorrente: Rai Pubblicità
Cliente: Ovs
ARGENTO
Progetto: Il Clandestino - Chinottissimo
Concorrente: Rai Pubblicità
Cliente: Chinottissimo
TV - ORIGINAL PRODUCTION
ORO
Progetto: Sognando Parigi 2024
Concorrente: YAM112003
Cliente: Allianz
ARGENTO
Progetto: Maître Chocolatier - Talenti in sfida
Concorrente: Banijay Italia
Cliente: Lindt Italia
BRONZO
Progetto: RigenerAzione. La forza del prendersi cura
Concorrente: Initiative, Alfasigma
Cliente: Alfasigma
VIDEO DIGITAL/SOCIAL
ORO
Progetto: Bonomelli Bookclub
Concorrente: Initiative, Gruppo Montenegro
Cliente: Gruppo Montenegro
ARGENTO
Progetto: The Jackal & MediaWorld
Concorrente: The Jackal
Cliente: MediaWorld
BRONZO EX AEQUO
Progetto: Una casa in prima fila
Concorrente: YAM112003
Cliente: Leroy Merlin
BRONZO EX AEQUO
Progetto: Battutine
Concorrente: brandstories
Cliente: Nespresso
Il Festival del Branded Contentn & Entertainment è un'iniziativa di:
Comments