17 aprile
Live presentation dei progetti finalisti
BC&E, THE INTEGRATION CHALLENGE
18 aprile
Talk e tavole rotonde sul tema "BC&E, THE INTEGRATION CHALLENGE"
5 maggio
Cerimonia di premiazione dei progetti vincitori.
a breve online il programma 2023
PROGRAMMA 2022
4 aprile
LUNEDì
Digital Live Presentation
09:30
BRAND
PURPOSE
AWARDS
Segui le Digital Live Presentation dei progetti in shortlist ai Branded Content & Entertainment Awards, i premi di ADC Group dedicati ai contenuti originali o di brand integration e ai Brand Purpose Awards, i nuovi riconoscimenti che incoronano i progetti nati per esprimere e promuovere il purpose di un brand.
I progetti entrati in shortlist verranno valutati ex novo dalla giuria presieduta da Alberto Coperchini, Group Media VP, Barilla Group.
___
BC&E AWARDS
5 aprile
martedì
programma dei contenuti
14:30
AREA TEMATICA MERCATO
TAVOLA ROTONDA
CONTENT IS KING, ENTERTAINMENT IS QUEEN
Il mondo della comunicazione è in profonda trasformazione: una nuova sensibilità dei consumatori richiede ai brand nuove modalità di narrazione e di coinvolgimento del pubblico che rispondano alle mutate abitudini di consumo e agli stili di vita delle persone.
Il BC&E Festival rappresenta il luogo più adatto per comprendere come conquistarne l’attenzione e stabilire una relazione che susciti emozione e partecipazione.
Come si evolve allora il mercato del Branded Entertainment in Italia, quanto è centrale nelle strategie di comunicazione dei brand, quali i contenuti e le modalità di ingaggio per connettere i brand al proprio pubblico? Ne parliamo con alcuni tra i più autorevoli player del mercato.
Modera:
Salvatore Sagone, Presidente, ADC Group
Relatori:
Simonetta Consiglio, Direttrice Generale, OBE
Alberto Coperchini, Group Media VP, Barilla Group
Laura D’Ausilio, Responsabile Area Iniziative speciali e Brand Integration, Rai Pubblicità.
15:10
AREA TEMATICA
ROI
TALK
CONTINUITÀ, MIMESIS, INTEGRAZIONE E ORIGINALITÀ: I FATTORI CHIAVE PER IL SUCCESSO DI UN BC&E TELEVISIVO
Il BC&E in TV non è più la ciliegina sulla torta nella strategia di comunicazione dei brand o elemento residuale all’interno di una campagna così ampia da renderne invisibile o comunque molto difficile la misurazione. Il content in TV è al contrario sempre più spesso un ingrediente fondamentale per costruire conoscenza e valorizzare il carattere specifico di un brand, nuovo o noto che sia. Gli insight dall’OBE TV Tracking.
Modera:
Anna Vitiello, Direttore Scientifico, OBE - Osservatorio Branded Entertainment
Relatori:
Erik Rollini, Managing Director, Mediacom e Membro del Consiglio direttivo OBE
Isabella Matera, Head of Corporate and Commercial Communication - WINDTRE
Pietro Enrico, Direttore Brand On Solutions, Publitalia 80 Gruppo Mediaset
15:40
AREA TEMATICA NUOVI FORMAT, TV E ALTRO
TALK
I NUOVI TERRITORI DEL BRANDED ENTERTAINMENT: DALLA MUSICA, AI CARTOON, AL GAMING
Per rendersi distintivi ed emergere dal rumore di fondo di un contesto sempre più affollato, i brand si stanno trasformando in piattaforme di intrattenimento, esplorando nuovi territori capaci di aumentare l’ingaggio emotivo delle audience e di creare connessioni durevoli nel tempo. Dal linguaggio universale della musica, da sempre parte delle nostre vite, alla modalità espressiva del fumetto, all’emozione di essere protagonista offerta dal gaming.
Quale il potere di questi nuovi territori e le strategie più efficaci?
Modera:
Simonetta Consiglio, Direttrice Generale, OBE
Relatori:
Corinna Pogliana, Media Market Operations Senior Manager Italy & Albania, Coca-Cola Italia
Daniel Nemni, Senior Brand Manager Coca-Cola, Italia & Albania, Coca-Cola Italia
Davide Romani, Marketing Director Studios and Integrated Marketing, The Walt Disney Italia
Michele Arlotta, Head of sales, Fandango club
Niccolò Tomio, Head of Sport, ACCESS | GroupM
16:20
AREA TEMATICA
NUOVI SCENARI
TALK
QUALI OPPORTUNITA’ OFFERTE DAL METAVERSO
L’evoluzione delle tecnologie sta cambiando il modo che hanno i brand di relazionarsi con la propria audience, rispondendo a un crescente bisogno del pubblico di fare esperienze coinvolgenti da vivere e condividere. Il metaverso potrebbe essere il prossimo luogo di incontro di brand e consumatori.
Ma esistono diverse idee di metaverso: realtà aumentata, virtuale, universi 3D come Fornite e Roblox, luoghi fondati sulla blockchain con Decentraland e The Sandbox.
Quali sono gli spazi più interessanti per veicolare storie e aggregare community? Come iniziare a muovere i primi passi nel metaverso?
Relatori:
Vincenzo Cosenza, Marketing Consultant, vincos.it
16:30
AREA TEMATICA
AUDIO/PODCAST
TALK
L’AUDIO, UNA REALTA’ CONSOLIDATA E IN CONTINUA EVOLUZIONE
L’audio e il podcast, anche in Italia, sono ormai una realtà consolidata dove tutti i protagonisti del mercato della comunicazione si stanno addentrando e stanno raccogliendo risultati significativi. I contenuti e l’entertainment dei brand passano anche da questa nuova modalità di ingaggio. Vediamo quali sono le recenti iniziative e le case più interessanti.
Relatori:
Davide Schioppa, Founder, Podcastory
16:45
AREA TEMATICA
INFLIENCER MARKETING
TALK
TRA UTILITÀ E INTRATTENIMENTO: L’EVOLUZIONE DEL RUOLO DI INFLUENCER E CREATOR NEI BRANDED CONTENT (E NON SOLO)
La sfida per l'attenzione passa sempre di più dalla riscoperta del valore del contenuto e dal binomio utilità/intrattenimento, driver capaci di guidare l'interesse degli utenti e le loro scelte di fruizione online. Un contesto dove il coinvolgimento di creator e influencer, figure che padroneggiano al meglio i "codici" dei diversi canali, diventa decisivo non più solo in ottica contenitore (earned media), ma soprattutto di vero contenuto (branded content). Una Sfida che porta con sé un nuovo modo di pensare, produrre e misurare. Siamo davvero tutti pronti?
Relatori:
Matteo Pogliani, Founder, ONIM - Osservatorio Nazionale Influencer Marketing
Francesco Ebbasta, Regista e Direttore artistico, The Jackal
17:05
AREA TEMATICA
BRAND PURPOSE
IL BRAND PURPOSE A PROVA DI PANDEMIA E GUERRA
Il periodo pandemico ha sancito, con ancor maggior forza che in passato, il ruolo dei brand nel generare valore sociale. Le aziende che hanno un chiaro scopo e sono in grado di comunicarlo in modo efficace, hanno valori di capitalizzazione maggiori, attraggono più consumatori, anche tra le nuove generazioni, e costruiscono valore nel tempo. Il conflitto bellico in Ucraina delle ultime settimane ci propone l’ennesima sfida, ma anche la conferma di come le aziende stiano approcciando tematiche sociali con determinazione, convinte che il comportamento sociale e la presa di posizione su ambiti sociali faccia parte del lavoro dei brand.
Eppure non si tratta di un’attivazione semplice, perché nuova ma anche perché richiede la concertazione di differenti livelli e leve di marketing e comunicazione. In questo Talk si condivideranno le regole del successo imparate dai migliori casi del mercato ed un frame di approccio al Purpose in grado di fornire benefici concreti all’utente finale e quindi in grado di attivare il consumatore in percorsi virtuosi di comportamento responsabile.
Si parlerà anche di Sostenibilità, Diversity & Inclusion.
Relatori:
Federico Capeci, CEO della divisione Insights per Italia, Grecia e Israele, Kantar
17:15
AREA TEMATICA
BRAND PURPOSE
BRAND PURPOSE: LA DIVERSITY GENERAZIONALE. IL CASO YAMAMAY
Relatrice:
Barbara Cimmino, CSR Director, Yamamay
8 aprile
VENERDì
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
18:00
Scopri i vincitori dei Brand Purpose Awards e dei BC&E Awards
ADC GRoup è lieta di invitarti alla cerimonia di premiazione dei progetti in concorso ai Branded Content & Entertainment Awards e ai Brand Purpose Awards.
Ti aspettiamo l'8 aprile alle 18:00 presso il Talent Garden Calabiana, Via Arcivescovo Calabiana 6, Milano.
L'accesso all'evento sarà possibile solo con Certificazione Verde COVID-19 valida. Sarà necessario indossare correttamente la mascherina FFP2 per tutta la durata dell'evento.